Cucina
Osteria di gourmet
Le 2 cucine del Campamac sono le protagoniste, il progetto, creato con l’azienda francese Moltenì, da spazio per scegliere sin dall’entrata quello che si desidera mangiare. Il menu del Campamac è stagionale e più possibile a km 0, segue quello che offre la stagione e che offre la nostra terra: dal tartufo d’alba, ai tajarin, la tipica pasta di Langa con 40 tuorli d’uovo, al vitello tonnato.
Particolare attenzione è data alla Carne, che viene selezionata da Paolo Dalla Mora, il socio di Maurilio, da vacche femmine allevate in Europa in filiera controllata, alimentate esclusivamente a fieno, e poi da noi stagionate con una frollatura di 60 giorni. Inoltre quotidianamente sullo spiedo all’ingresso, girano capretti, maialini, e altri pezzi di carne che compongono il piatto del giorno. Infine solo al venerdì, sabato e domenica, abbiamo un menù di pesce con pescato del mare Adriatico e di San Remo.