Avvisiamo che gli ordini dello SHOP ONLINE saranno evasi a partire dal 15 marzo.

Ristorante

Campamac è una parola del dialetto piemontese che significa letteralmente “mettine ancora, dacci dentro”.

È utilizzata come incoraggiamento durante il saluto di arrivederci. È il motto che da sempre usa per suonare la carica alla sua squadra in cucina Maurilio Garola, executive chef del Campamac, già famoso in Langa da più di vent’anni per il suo ristorante, la Ciau del Tornavento, con una stella Michelin, e con una cantina tra le più belle d’Italia. Al suo fianco Paolo Dalla Mora, un giovane manager e imprenditore friulano nato e cresciuto con i genitori e i nonni in un ristorante tra Udine e Venezia, che ha girato il mondo per lavoro coltivando la passione per la carne e il buon vino, per poi fermarsi a Barbaresco per questioni di cuore.

Scopri il menu del nostro ristorante.

Osteria di livello, è la nostra tradizione di Bistrot. È un suffisso che vuole esaltare le osterie, per quello che realmente sono, dei posti dove si mangia una cucina genuina, fatta con materie prime per lo più locali, una forte attenzione alla semplicità e alla tradizione dei piatti. Non ci sentivamo di ristrutturare questo locale, che un tempo era stato una grande osteria ed enoteca e che stava rovinosamente cadendo a pezzi, mettendogli nuovamente le tovaglie bianche rosse per chiamarlo osteria tradizionale, non ci sembrava rispettoso verso chi le tovaglie così può permettersele perchè ce le ha da sempre. Il vintage è bello quando è originale. Pertanto abbiamo fatto un locale che speriamo possiate ritenere caldo ed accogliente, mantenendo seppur con un’attualità nell’arredamento, le tradizioni delle vecchie osterie di Langa. Non siamo un ristorante, siamo un’osteria, arredata con gusto, ma pur sempre un’osteria. Ci piacerebbe che tutte le Osterie dove l’oste è attento al cibo e al calore del proprio locale si fregiassero di esser “Di Livello”.

Noi per questo ogni giorno facciamo il pane fresco, le paste, i ripieni, i condimenti, selezioniamo le migliori carni di Fassona o provenienti da allevamenti internazionali, che rigorosamente sono state cresciute solo al pascolo e non hanno mai visto un giorno di mangime in stalla. Anche questo per noi significa esser di livello, tentando sempre di dare ai nostri clienti quello che daremo ai nostri figli a casa nostra, ovvero genuinità, passione e gusto. Tutto quello che vedete qui dentro è in vendita nella bottega all’ingresso; i bicchieri e le posate, i piatti, i vini, le paste, le carni e anche le opere appese ai muri. E se volete viaggiare leggeri, vi spediamo a casa quello che desiderate. Ci piace l’idea di aver aperto a Barbaresco, nel cuore delle Langhe, dove nasce un gran vino e dove la maggior parte degli abitanti sono grandi produttori, non per numero di bottiglie, ma per la dedizione con cui fanno grande il loro mestiere. E se vi è piaciuto, o meno, quello che avete mangiato, venite a raccontarcelo in cucina, che è la prima cosa che vedete entrando e l’ultima uscendo. E come si dice da queste parti, CAMPAMAC.

Carrello della spesa

0
image/svg+xml

No products in the cart.

Continua gli acquisti